Rosa dei Frati - Ca' dei Frati
Rosa dei Frati - Ca' dei Frati
Scorte ridotte: ne restano 3
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Rosa dei frati - Ca' dei Frati
Scopri la nostra selezione di vini naturali e tradizionali al Ristorante Venere. Gusto, qualità e abbinamenti ideali per una degustazione unica.
Abbinato alla nostra cucina tradizionale, esprime autenticità e qualità degli ingredienti.
- Annata: 2024
- Vitigno: Groppello 55%, Marzemino 15%, Sangiovese 15%, Barbera 15%
- Zona di Produzione: Sirmione (BS), Lombardia
- Gradazione alcolica: 12,5 %
- Formato bottiglia: 0,75L
-
Abbinamenti consigliati:
Stuzzichini, Risotto alle verdure, Uova e torte salate, Pasta al pesce col pomodoro, Risotto ai frutti di mare, Pasta sugo di verdure, Risotto ai funghi, Pesce alla griglia, Frittura di pesce, Carni bianche.
-
Descrizione:
Il Rosa dei Frati è il leggiadro rosato creato dall’azienda agricola Ca’ dei Frati. Qui la famiglia Del Cero si dedica dal lontano 1939 alla produzione vitivinicola di qualità: amano definirsi “artigiani del vino” perché mettono cura e attenzione in ogni bottiglia. Rosa dei Frati è un chiaretto del Garda di alto livello, che incarna a pieno il tradizionale vino leggiadro, fresco e gentile bevuto con spensieratezza nelle rive meridionali del Benaco.
La tipicità fonda la propria motivazione nella tecnica produttiva e stilistica, elaborata nel tempo sulla riviera gardesana e sulle colline Valtènesi, che vuole che le bucce di Groppello, Marzemino, Sangiovese e Barbera rimangano a contatto con il mosto solo per un determinato periodo di tempo: conosciuto anche come “il vino di una notte”, deve alla sapiente capacità umana di cogliere l’attimo fuggente l’inconfondibile colore rosa delicato e il bouquet floreale, reso unico dalle intriganti fragranze di piccoli frutti e fragolina di bosco.
Rosa dei Frati al naso arricchisce l’esperienza sensoriale con note di biancospino, mela verde, ciliegia selvatica e mandorla bianca. In bocca si dimostra capace di sorprendere per la sua autorevolezza: si mantiene fresco e delicato grazie alla piacevole acidità che ne designa la spensierata facilità di beva, ma nello stesso tempo incisivo e capace di essere eletto, a pieno titolo, versatile protagonista della tavola.
Prenota la tua degustazione da Venere
Prenota OraVenere – Riscopri le Tradizioni
Condividi
