vini Riccardi Reale al ristorante Venere

Riccardi reale – Ristorante Venere Gallicano nel Lazio

🌿 Filosofia Agricola: Biologico e Biodinamico

La Cantina Riccardi Reale adotta pratiche agricole che escludono l'uso di pesticidi e sostanze chimiche, privilegiando metodi naturali come i sovesci e l'uso di preparati vegetali. Questa filosofia mira a preservare la fertilità del suolo e a produrre uve sane e di qualità, fondamentali per ottenere vini genuini e digeribili. 


🍇 I Vini: Espressione del Territorio

I vigneti della cantina, situati su terreni vulcanici e arenacei del Cretaceo, danno vita a vini che riflettono la complessità e la freschezza del territorio. Tra i principali vitigni coltivati troviamo il Cesanese, la Malvasia Puntinata e il Riesling Renano. Ogni bottiglia racconta la storia di un impegno verso la qualità e l'autenticità. 


🥂 I Vini in Carta al Ristorante Venere

Il ristorante Venere ha scelto di includere nella sua carta dei vini alcune etichette della Cantina Riccardi Reale, offrendo ai suoi ospiti un viaggio sensoriale unico attraverso i sapori del Lazio. Tra le proposte disponibili, spiccano:

  • Emotiq Riesling: Vino morbido e strutturato, con note speziate e sapide.

  • Collepazzo Cesanese: un rosso fresco e minerale, ideale con piatti di carne.

  • Collepazzo bianco: Incredibile blend di quattro vitigni tipici della zona, Riesling renano, Malvasia, Moscato e Bellone

  • Neccio Cesanese: Cru prodotto in barili di vari passaggi, in un numero limitato di bottiglie.

📍 Degustali al ristorante Venere

Nel silenzio avvolgente della grotta, tra pietra viva e profumi antichi, si apre un percorso di degustazione tra vini selezionati del territorio e un menù creato per accompagnarli in armonia.
Un’esperienza intima e sensoriale, da vivere lentamente, nel cuore segreto del Ristorante Venere.

Include:

Degustazione guidata di 3 vini selezionati

Piatti in abbinamento (antipasto, primo, secondo e contorno– tutti pensati per esaltare i vini)

Posti limitati in grotta (4 coperti disponibili - per gruppi di più persone, è possibile prenotare una delle altre sale)

Durata: circa 2 ore

Prenotazione obbligatoria per minimo 2 persone

Clicca qui per prenotare.

Torna al blog