Pojer e Sandri

Pojer e Sandri


Pojer e Sandri: Eccellenza Vitivinicola nei Monti del Trentino

Pojer e Sandri nasce nel 1975 dall'incontro di Fiorentino Sandri, che aveva appena ereditato circa due ettari di vigneto, e Mario Pojer, neolaureato in enologia all'Istituto Agrario di San Michele all'Adige. Insieme, hanno deciso di scommettere sulla qualità e sull'autenticità dei vini prodotti nella zona di Faedo, tra la Valle dell'Adige e la Valle di Cembra, un'area che molti consideravano poco vocata per la viticoltura. Il loro primo vino, il Palai Müller Thurgau del 1975, ha subito riscosso un grande successo, dimostrando che anche in queste terre si potevano ottenere vini di alta qualità.

🍇 La Filosofia Aziendale

L'azienda si distingue per l'armonia tra tradizione e innovazione. Utilizza tecniche moderne in cantina, come la vinificazione in atmosfera controllata e l'affinamento in legno, per esaltare le caratteristiche organolettiche delle uve. Contemporaneamente, rispetta le tradizioni locali e valorizza le varietà autoctone, come il Müller Thurgau, il Nosiola e il Lagrein. L'impegno verso la sostenibilità è evidente in ogni fase della produzione, dalla cura dei vigneti alla gestione della cantina.

Scopri i nostri vini e prenota una degustazione

Esplora la Selezione

Venere - Riscopri le Tradizioni

Torna al blog